scena
|
ambiente
|
personaggi
|
Sinfonia
|
||
1
|
casa
|
Madre, Padre, Pollicino, 6 Fratelli
|
2
|
esterno casa
|
Madre, Padre, Pollicino
|
3
|
esterno casa
|
Pollicino
|
4
|
verso il bosco
|
Madre, Padre, Pollicino, 6 Fratelli
|
Interludio I
|
||
5
|
bosco
|
Pollicino, 6 Fratelli
|
Interludio II
|
||
6
|
casa
|
Madre, Padre, 6 Fratelli
|
7
|
casa
|
Madre, Padre, Pollicino, 6 Fratelli
|
Interludio III
|
||
8
|
bosco
|
Pollicino, 6 Fratelli
|
9
|
bosco
|
Pollicino, 6 Fratelli, Animali
|
Interludio IV
|
||
10
|
casa Orco
|
Orco, Moglie, Pollicino, 6 Fratelli
|
11
|
casa Orco
|
Orco, Moglie, Pollicino, 6 Fratelli, Clotilde, 6 Sorelle
|
Interludio V
|
||
12
|
fiume
|
Pollicino, 6 Fratelli, Clotilde, 6 Sorelle
|
30 maggio, 2016
Ancora una fiaba a Torino
31 maggio, 2013
I Sassoni con Thielemann sommergono di suoni la laguna
11 gennaio, 2010
Henze e Mahler a SantaCecilia
Poco fa Radio3 ha irradiato in diretta la seconda esecuzione (dopo la prima assoluta di domenica) di Opfergang di Hans-Werner Henze diretta da Antonio Pappano con la SantaCecilia.
Il Maestro legge un breve e poetico sunto dell'Opera, scritto proprio dal compositore, ci fa una rapida analisi del brano e poi si mette al pianoforte, che concerta con l'orchestra a supporto dei cantanti. Che dire? Difficile giudicare al primo ascolto (e probabilmente anche al secondo e terzo e quarto… come sempre accade quando ci si confronta con la tecnologia musicale dodecafonica); restano le sensazioni epidermiche di una musica che non sembra lasciare spazio alcuno a ottimismo e positività… che però emergono proprio quando la musica tace, nelle parole del cagnolino ormai passato a miglior vita: Die Liebe fängt an (comincia l'Amore).
A seguire Das Lied von der Erde di Mahler. Musicista che scopriamo oggi - grazie all'agenzia di stampa del simpatico Capezzone (detto anche la-voce-del-padrone) - aver vissuto fino alla veneranda età di 100 anni!
C'è un legame artistico-estetico fra le due opere: il concetto di morte, fisicamente imposta o serenamente prefigurata; poi anche uno biografico, impersonato da Franz Werfel, autore del testo di Opfergang e terzo marito (dopo Mahler e Gropius) di Alma Schindler.
Esecuzione davvero impeccabile dell'orchestra (non così mi è parso della ripresa audio, che spesso ha messo i legni troppo in primo piano); qualche sbavatura negli attacchi dei cantanti, comunque più che meritevoli e pulitissima l'interpretazione di Pappano, che mi è parso rispettare alla virgola la lettera e lo spirito di questa straordinaria partitura.