trump-zelensky

quattro chiacchiere al petrus-bar
Visualizzazione post con etichetta fleming. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fleming. Mostra tutti i post

04 agosto, 2010

Un orecchio ai Proms-2010

La Terza di Mahler, andata in onda questa sera sotto la direzione sopraffina di Runnicles, è solo un mattone del mastodontico edificio dei Proms, una manifestazione che davvero non ha pari al mondo, e non solo per la quantità delle proposte.

Restando a Mahler, in questa edizione vengono presentate 6 delle 9 sinfonie e i principali cicli di Lieder. Domani stesso sarà Gergiev a dirigere la Quarta e la Quinta.

Impressionante poi la dotazione documentale disponibile in web: per ciascun concerto è accessibile fra l'altro il programma di sala, sempre corposo e curatissimo.

Tutti i programmi restano poi accessibili on-demand per 7 giorni dopo la diretta, in modo che ciascuno li possa ascoltare con calma.

Il sito web è ricchissimo di funzioni di ricerca: per data, per compositore, per artista…

L'11 settembre, all'interno dell'enorme concerto di chiusura, ci sarà nientemeno che Renée Fleming, che canterà lieder di Strauss e arie di Dvorak e Smetana.

Eh sì, è proprio la bi-bi-sì

17 marzo, 2009

Interpreti allo sprint

.
La giornaliera scorsa ai blog di musica americani oggi mi ha indirizzato su una curiosa gara a distanza fra - nientemeno - Callas e Fleming. La specialità in cui si misurano? “O mio babbino caro”.

L’organizzatore della gara è Michael Monroe, che si è preso la briga di costruire un canone in piena regola (o meglio, un pochino a ruota libera...) sovrapponendo le prestazioni delle due soprano.

La Callas (o era colpa del furioso Pretre?) arriva con largo vantaggio sulla più giovane avversaria, e così il canone si conclude con la seconda voce a far da solista.

Con il massimo rispetto per la Fleming... mi sa che la Callas non è soltanto più veloce.
.