proslambanomenos
musica Musik music musique música Музыка 音乐
Visualizzazione post con etichetta
politica
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
politica
.
Mostra tutti i post
31 gennaio, 2024
Off-topic: Sinner e le tasse
›
Il trionfo del simpatico Jannik a Melbourne ha attizzato una prosaica diatriba da stadio (curva-nord vs curva-sud) riguardo la residenza fi...
25 gennaio, 2024
Beatrice Venezi: cosa non va
›
Il maestro (così si legge sul decreto di nomina ) Beatrice Venezi è salit o a alla ribalta dei teatri della cronaca da quando (17/11/22) ...
11 luglio, 2023
Venezi = Gergiev?
›
Premetto: non ho (ancora) avuto il piacere di ascoltare dal vivo musica diretta da Beatrice Venezi . A mio modestissimo avviso il problema...
14 marzo, 2022
La realtà supera la fantasia
›
In un mio recente post avevo fatto un commento alla vicenda Scala-Gergiev e all’ostracismo del Teatro per il Direttore russo osservando com...
03 maggio, 2021
Musica del 1° Maggio
›
È uscito oggi su Il Fatto Quotidiano un fulminante commento di Selvaggia Lucarelli sulla vicenda Fedez-RAI a proposito del concerto dello ...
16 aprile, 2021
Si parla solo di riaperture
›
Mentre continuiamo a dover accontentarci dei pur meritori streaming (poco fa la Verdi ha ripreso dopo la sosta pasquale con una pregevole S...
04 aprile, 2021
In Lombardia la diligenza corre più dell’elettronica
›
Naturalmente Attila Fontana parlerà di piccole e inevitabili sbavature che possono affliggere anche la Regione che resta la meglio organi...
01 aprile, 2021
A Pasqua vacciniamoci musicalmente in Russia
›
Se fosse una persona seria, quel tale che si fa chiamare capitano e vanta importanti amicizie a Mosca avrebbe già dovuto farsi regalare qu...
20 marzo, 2021
Ci siamo giocati anche la Sardegna
›
Senza aspettare il 27/3 ecco che anche la mosca bianca Sardegna ha deciso (per spirito patriottico, immagino!) di deludere... Franceschini....
22 febbraio, 2021
Franceschini a U ?
›
Sarà forse uno dei primi effetti dell’arrivo del Draghi taumaturgo, oppure un non voler sfigurare rispetto al Salvini rinsavito... ma è davv...
08 febbraio, 2021
Arriva Draghi
›
La vignetta di Emilio Giannelli sul Corriere di oggi meriterebbe da sola il Premio Pulitzer ! Una seduta di governo dove il PM-chef invita...
26 ottobre, 2020
La cartina di tornasole
›
Le due facce del Governo: Spadafora e Franceschini. Il primo fa - col sorriso sulle labbra - il mea-culpa . Poi nemmeno lo sfiora l’idea d...
04 ottobre, 2018
Il futuro del teatro musicale italiano, secondo Isolde
›
No, Tristan non c’entra (o c’entra da lontanissimo...) ma è Paolo Isotta il soggetto di questo post . Il nostro ha scritto ieri sul b...
27 aprile, 2018
Terremoti al Regio
›
Torino in questi giorni vive ore davvero drammatiche! La Juve dei sovrani Agnelli le ha prese (contrappasso micidiale) dal Napoli de...
26 gennaio, 2018
Chailly: inferno e paradiso
›
A proposito di giudizi su interpretazioni ed interpreti, ma anche a proposito di tifoserie, claque e affini, ecco un esempio davvero par...
2 commenti:
22 gennaio, 2018
A proposito di osti e vino
›
L’ispirazione per questo scritto un filino... ehm, politically-uncorrect , mi è venuta dalla produzione della Bohème (di Mariotti-Vick) ...
14 maggio, 2017
Scalfari e la politica in... musica
›
Nel suo consueto editoriale domenicale Eugenio Scalfari si lancia in arditi quanto bizzarri paralleli fra sistemi politici e categorie m...
08 agosto, 2015
Guerre stellari?
›
Un famoso sito italiano di melomani è oggetto da qualche settimana di micidiali attacchi informatici che ne bloccano la fruibilità. D...
10 dicembre, 2014
Orchestraverdi: la crisi ritorna…
›
Non ho bisogno di spiegare, né di commentare, ciò che si può leggere nel comunicato del Presidente Cervetti , rilasciato a margine di una...
2 commenti:
09 marzo, 2011
Più bunga-bunga, meno Vespri
›
. . .
›
Home page
Visualizza versione web