proslambanomenos
musica Musik music musique música Музыка 音乐
09 dicembre, 2012
Cosa non va nel Lohengrin di Guth?
›
Sì, sì, lo so che farei prima a dire cosa va… me la caverei in mezza riga. Ma siamo qui per cazzeggiare, giusto? Intanto è doveroso pr...
5 commenti:
07 dicembre, 2012
Davvero notevole questo… Kaspar Hauser!
›
Decisamente, questa nuova opera che la Scala ha commissionato a Claus Guth ha un soggetto intelligente, interessante, di una sconvolgente...
1 commento:
06 dicembre, 2012
La OSR con Repin in Auditorium
›
L’Auditorium di Milano ospita, da oggi al 7 aprile 2013, la mostra Costruttori di Armonie , dedicata all’arte della liuteria italiana, una...
05 dicembre, 2012
Lohengrin visto (sommariamente) da Guth
›
In attesa di vedere (prima in TV e poi dal vivo) questo nuovo Lohengrin , propongo qualche considerazione su ciò che il regista ci raccont...
04 dicembre, 2012
Le turbe di Richard Loherangrin
›
Se Elsa è un enigma (l’amore umano allo stato puro, oppure… una povera donnicciuola senza spina dorsale) Lohengrin a sua volta non è mica...
4 commenti:
03 dicembre, 2012
Gli enigmi di Elsa…
›
Ormai siamo entrati nella settimana di SantAmbrogio e quindi, dalle sponde del Lambro (eh sì, perché anche Milano ha la sua Schelde ) già ...
6 commenti:
30 novembre, 2012
Un SantAmbrogio di sinistra
›
Questo con la zia Letizia non sarebbe successo.
1 commento:
Orchestraverdi – concerto n.12
›
Appena reduce dalla (trionfale, dicono) trasferta russa, la Verdi (senza Helmuth Rilling che speriamo proprio di rivedere in occasione de...
26 novembre, 2012
La dignità del Tristan alla Fenice
›
Ieri pomeriggio la terza del Tristan veneziano, in un teatro affollato, ma non proprio esaurito. Anzi, andatosi tristemente svuotando di...
2 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web